

Biglietteria
Biglietteria del Teatro Massimo
La biglietteria è aperta dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 15.30 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a mezz’ora dopo l’inizio della rappresentazione.
Festività
La biglietteria sarà APERTA il 6 gennaio.
Informazioni Stagione 2022
Abbonamenti 2022 - Calendario di vendita 2022 - Biglietti 2022
Può prendere visione del nuovo regolamento per il pubblico QUI.
Biglietteria online Ticketone.it
Acquista online i tuoi biglietti su Ticketone.it, puoi usufruire del servizio "stampa a casa" che consente di accedere in Teatro direttamente con il biglietto stampato a casa e senza passare dalla Biglietteria. stampali direttamente a casa tua.
Biglietteria telefonica
Per informazioni e acquisto telefonico: tel. +39 091 848 60 00.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle ore 18
Chiuso sabato, domenica e festivi.
Modalità di utilizzo dei voucher
È possibile acquistare abbonamenti e biglietti utilizzando i voucher ricevuti per gli spettacoli cancellati della stagione 2020. Si segnala che i voucher emessi dalla biglietteria e dal call center possono essere utilizzati per l’acquisto sia presso la biglietteria che presso il call center. I voucher emessi da Ticketone e dai punti vendita autorizzati possono essere utilizzati esclusivamente per acquisti sul sito Ticketone.Presso la biglietteria del Teatro Massimo, online su TicketOne.it e chiamando il call center.
RIDUZIONI 2021 - 2022
Riduzioni Biglietti Stagione 2021
Fino a 26 anni, titolari Card Under35 2020, abbonati alla stagione 2020, donatori #iorinuncioalrimborso, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Per gli spettatori disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti accessibili in settore 1 al prezzo del settore 7. Agli altri spettatori disabili gravi e ai loro accompagnatori è riservata la tariffa ridotta senza costi di prevendita per tutti i settori. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.
Riduzioni Abbonamenti Stagione 2022
Fino a 26 anni e (esclusivamente per gli abbonamenti) oltre i 65, titolari Card Under 35, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Gli abbonati alla stagione di Opere e Balletti hanno diritto alla riduzione sugli abbonamenti per la stagione di Concerti. Per gli spettatori disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti in platea (settore 1) al prezzo intero del settore 7. Agli altri spettatori disabili gravi e ai loro accompagnatori è riservata la tariffa ridotta senza costi di prevendita per tutti i settori. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.
Riduzioni Biglietti Stagione 2022
Fino a 26 anni, titolari Card Under35, studenti dell’Università di Palermo, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, soci Uncalm, gruppi (minimo 20 persone per la stessa data), titolari Diamond Card. Gli abbonati alla stagione di Opere e Balletti hanno diritto alla riduzione sui biglietti per la stagione di Concerti. Per gli spettatori disabili in sedia a rotelle e i loro accompagnatori il Teatro mette a disposizione 6 posti accessibili in settore 1 al prezzo del settore 7. Agli altri spettatori disabili gravi e ai loro accompagnatori è riservata la tariffa ridotta senza costi di prevendita per tutti i settori. Per tutte le riduzioni è necessario presentare un’attestazione e/o un documento di identità.


Abbonamenti Stagione 2022




Abbonamenti Settembre/Dicembre 2021



