
Abbonamento Turno Scuola
Il Teatro Massimo offre un turno di abbonamento pomeridiano per gli studenti delle scuole secondarie e dell’Università che vogliano avvicinarsi alla musica lirica, con tariffe ridotte del 50%.
L’abbonamento al Turno Scuola per la stagione 2022 comprende 4 titoli:
martedì 22 febbraio 2022 ore 18:30
SIMON BOCCANEGRA
melodramma in un prologo e tre atti di Giuseppe Verdi
martedì 22 marzo 2022 ore 18:30
ROBERTO DEVEREUX
tragedia lirica in tre atti di Gaetano Donizetti
venerdì 13 maggio 2022 ore 18:30
CENERE
opera inchiesta di Gery Palazzotto (trentennale delle stragi di Capaci e Via D'Amelio)
martedì 25 ottobre 2022 ore 18:30
NABUCCO
opera in quattro parti di Giuseppe Verdi
Per gli studenti l'abbonamento ha un costo che va dai 95 € della platea ai 30 € dei palchi laterali di IV e V ordine.
È previsto un abbonamento gratuito per 1 docente ogni 15 studenti.
È possibile acquistare gli abbonamenti utilizzando i voucher 2020 (che hanno una durata di 36 mesi dalla data di emissione), la carta del docente e il bonus 18app.
Prenotazioni
Le prenotazioni dovranno pervenire a
a partire dalle ore 8:00 di martedì 22 novembre (QUI il modulo di prenotazione).
I posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo delle prenotazioni.
Prezzi abbonamento Turno Scuola 2022
Settore | Studenti |
Intero |
1 | 95 | 190 |
2 | 75 | 150 |
3 | 75 | 150 |
4 | 50 | 100 |
5 | 50 | 100 |
6 | 40 | 80 |
7 | 30 | 60 |
Visibilità e posti
I posti del Teatro Massimo si dividono in platea, palchi e galleria.
Il Teatro, per la particolare pianta a ferro di cavallo, presenta limitazioni di visibilità per alcune tipologie di posto. I palchi hanno 4, 5 o 6 posti distribuiti su due file. Il numero dei posti nel palco varia a seconda dell’ordine e della posizione (centrale o laterale); i posti dietro sono costituiti da sgabelli alti con schienale. I posti dell’ottavo settore sono esclusivamente d’ascolto.